Privacy | ICT Ecco alcune domande frequenti e relative risposte Sono un'imprenditrice | un imprenditore e formulo preventivi e contratti per i miei clienti, devo fare qualcosa per la privacy? Sì, perché stai trattando dei dati personali. Ho un negozio e a volte raccolgo nome e numero di telefono o indirizzo per inviare delle comunicazioni al cliente, devo fare qualcosa per la privacy? Sì, perché stai trattando dei dati personali. Sono un artigiano e non uso strumenti informatici, devo fare qualcosa per la privacy? Sì, se stai trattando dei dati personali. Ho un’azienda e ho dei dipendenti, devo fare qualcosa per la privacy? Sì, perché stai trattando dei dati personali. Ho un e-commerce aziendale, devo fare qualcosa per la privacy? Sì, perché stai trattando dei dati personali. Sono una professionista|un professionista e uso un gestionale clienti, devo fare qualcosa per la privacy? Sì, perché stai trattando dei dati personali. Cosa dovrei fare per essere in regola dal punto di vista legale? Creare un programma di adeguamento privacy “su misura” per la tua attività (come un abito confezionato da un sarto). Perchè potresti aver bisogno della mia consulenza: Per prendere “le misure” della tua attività e creare il tuo abito privacy;Per predisporre la DPIA;Per redigere le Informative Privacy (per clienti e fornitori);Per compilare il registro per il trattamento dei dati personali;Per tutelare i dati personali dei tuoi Clienti ed il tuo Business. Sito Web a prova di GDPR Sono un' imprenditrice | un imprenditore e ho un sito web: non invio comunicazioni, ma ho il contact form per la raccolta degli indirizzi e-mail: serve il consenso privacy? Sì, perché stai trattando dei dati personali. Ho un negozio online, come posso tutelare la privacy dei miei clienti ed evitare sanzioni dal Garante? Adeguando la tua attività ai principi del GDPR. Sono una professionista|un professionista e sto per creare un sito web: c’è qualcosa da tenere in considerazione per la tutela della privacy dei miei clienti? Sì, sei tenuto a creare un sito web conforme ai principi del GDPR. Dal punto di vista legale, cosa dovrei avere per rendere il mio sito web a prova di GDPR? Privacy policy (e relativo banner);Cookie policy (e relativo banner);Form per i contatti nel rispetto del GDPR. Perchè potresti avere bisogno della mia consulenza: Per redigere le informative e i loro banner; Per creare form nel rispetto dei principi del GDPR;Per tutelare dei tuoi Clienti e il tuo Business.